Osteoporosi: le nuove prospettive in ortopedia e traumatologia
Saved in:
Hovedforfatter: | |
---|---|
Institution som forfatter: | |
Andre forfattere: | |
Format: | Electronisk eBog |
Sprog: | Italian |
Udgivet: |
Milano :
Springer Milan : Imprint: Springer,
2006.
|
Udgivelse: | 1st ed. 2006. |
Serier: | Corsi di perfezionamento in ortopedia e traumatologie
|
Fag: | |
Online adgang: | https://doi.org/10.1007/978-88-470-0546-4 |
Tags: |
Tilføj Tag
Ingen Tags, Vær først til at tagge denne postø!
|
Indholdsfortegnelse:
- Il ruolo dell’ortopedico
- Osteoporosi: la scienza di base, inquadramento, classificazione
- Diagnosi strumentale dell’osteoporosi
- Le fratture da fragilità ossea: I’incompetenza meccanica del tessuto scheletrico
- La terapia medica dell’osteoporosi: nuove prospettive
- Osteosiotesi in osteoporosi: come conciliare meccanica e biologia
- Le fratture mediali del collo del femore nell’anziano
- Fratture laterali dell’estremità prossimale del femore nell’anziano
- Le fratture vertebrali
- Le fratture del terzo prasslmale dell’omero
- Le fratture del ginocchio e della caviglia
- Le fratture del gomito e del polso
- La protest d’anca cementata
- Le protest d’anca non cementate: trattamente delle fratture di collo di femore nel paziente anziano osteoporotico
- Quale ruolo per le protesi d’anca di nuova generazione?
- La protesi totale di ginocchio
- La protesi monocompartimentale del ginocchio
- Il ruolo attuale dell’osteotomia di ginocchio
- La mobilizzazione degli impianti protesici
- La mobilizzazione settica
- La riprotesizzazione dell’anca
- La riprotesizzazione del ginocchio
- Periprosthetic fractures.